News

Le ultime notizie dallo Studio

Privacy e videosorveglianza

Il primo di una serie di corsi che affrontano un tema fondamentale per ogni Imprenditore. La gestione della Privacy. Il corso da indicazioni pratiche su come gestire la Privacy nelle aziende con impianti di Videosorveglianza. Grazie allo Studio Professionale di cui sei cliente hai accesso ad un intero corso del valore di centinaia di euro.

Leggi Articolo

Concordato Preventivo Biennale: i criteri per il calcolo della proposta 2025-2026

30 Aprile 2025, di Anna Fabi – PMI.it Con la pubblicazione del Decreto 28 aprile 2025, trovano attuazione le previsioni sul Concordato Preventivo Biennale (CPB) con riferimento ai contribuenti che applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA). Il provvedimento si inserisce nel contesto delle disposizioni del Dlgs n. 13/2024 e definisce le modalità per l’elaborazione della proposta di concordato

Leggi Articolo

TFR: vietato l’anticipo mensile in busta paga

29 Aprile 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) ha l’obiettivo di assicurare un supporto economico al termine del rapporto di lavoro e di conseguenza non può essere erogato mensilmente in busta paga. Sono concesse piccole anticipazioni per motivi specifici (previste anche dalla contrattazione collettiva) ma non un mero e automatico trasferimento delle quote di accantonamento assieme

Leggi Articolo

Riassunto Bando “Investimenti sostenibili 4.0” – 2025

Il bando “Investimenti sostenibili 4.0” offre agevolazioni alle PMI del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) per sostenere investimenti innovativi e sostenibili con tecnologie digitali, in linea con il Piano Transizione 4.0. Dotazione finanziaria: 300.488.426,61 euro, con il 25% riservato a micro e piccole imprese. Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese regolarmente

Leggi Articolo

Appalti: nuovo Regolamento ANAC su controlli e sanzioni

2 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Conto alla rovescia per la nuova stretta sugli appalti pubblici, contenuta nel nuovo Regolamento ANAC 126/2025, in vigore da giovedì 8 maggio 2025. In particolare, le nuove indicazioni riguardano la verifica dei requisiti sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e le conseguenze per quelle che ricadono nelle fattispecie sanzionabili. La stazione appaltante

Leggi Articolo

PMI del Sud: al via i contributi per Investimenti Sostenibili 4.0

28 Aprile 2025, 07:40, di Anna Fabi Ai nastri di partenza l’avvio dello sportello per gli incentivi del programma “Investimenti Sostenibili 4.0“, rivolto alle piccole e medie imprese (PMI) del Mezzogiorno per incentivare l’adozione di tecnologie sostenibili e innovative, contribuendo alla transizione ecologica e digitale del Paese. La pre-compilazione delle domande al Ministero delle Imprese e del Made in Italy  si effettua dal 30 aprile mentre

Leggi Articolo

Festività del 25 aprile e 1° maggio in busta paga

22 Aprile 2025, 07:21, di Anna Fabi L’Anniversario della liberazione d’Italia è fra le festività nazionali retribuite da tutti i contratti di lavoro, per cui i dipendenti – pur avendo un numero superiore di giorni di riposo – avranno la stessa retribuzione in busta paga. Chi invece lavora il 25 aprile avrà la giornata pagata con una maggiorazione, che varia a seconda

Leggi Articolo

La BCE taglia ancora i tassi: scendono i mutui e respirano i mercati

17 Aprile 2025, 14:56, di Anna Fabi Il Consiglio direttivo della BCE ha annunciato l’attesa riduzione di altri 25 punti base sui tre principali tassi di interesse di riferimento. A partire dal 23 aprile 2025, quelli sui depositi bancari, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente a 2,25%, 2,40% e 2,65%. Il taglio dei tassi

Leggi Articolo

Affitti brevi: stop dal Consiglio di Stato ai limiti del Comune

18 Aprile 2025, 10:05, di Anna Fabi Una nuova sentenza del Consiglio di Stato (la n. 2928/2025) in materia di affitti brevi e turistici ha annullato il provvedimento di un Comune che imponeva restrizioni alle locazioni turistiche con contratti brevi. La sentenza stabilisce che gli immobili offerti in locazione turistica al di fuori di un’attività imprenditoriale non possono essere assimilati alle case vacanza e, di conseguenza, non

Leggi Articolo